Come funziona la frenata rigenerativa nelle auto elettriche

Come funziona la frenata rigenerativa nelle auto elettriche

La frenata rigenerativa nelle auto elettriche sfrutta l’energia cinetica durante la decelerazione per ricaricare la batteria. Invece di dissipare energia, il sistema converte il movimento in elettricità, migliorando l’efficienza e l’autonomia del veicolo.

Le auto elettriche faranno licenziare milioni di lavoratori

Auto elettriche licenziamenti fabbriche

Akio Toyoda, presidente della JAMA, l’associazione dei costruttori giapponesi, è da sempre scettico verso l’imposizione delle auto elettriche, salto generazionale del mondo auto che ha lasciato molte perplessità. Si parte dai problemi di approvvigionamento energetico, all’inquinamento della produzione, passando per lo smaltimento delle batterie, per non parlare dello sfruttamento del terzo mondo nell’estrazione delle materie prime, … Leggi tutto

I vecchi motori inizieranno a sparire nel 2030

motore elettrico 2030

L’obiettivo è ormai chiaro. Il 2030 potrebbe vedere un calo drastico di vecchi motori, in favore delle elettriche, nonostante i forti dubbi sulla gestione dell’elettricità e sull’effettivo impatto ecologico positivo, visti i costi ambientali della produzione di mezzi, batterie e motori elettrici. A quanto pare, nei piani degli USA c’è un 50% di auto elettriche … Leggi tutto

L’auto del futuro, tra pannelli solari ed elettrico

Auto a pannelli solari

La Lightyear One è una particolare auto elettrica alimentata a energia solare presentata nel 2019 da una startup olandese. Si tratta di un passo in avanti verso le auto sostenibili, proprio perché punta a fornire parte dell’elettricità necessaria, proprio utilizzando i panelli solari, installati sulla carrozzeria. Un progetto ambizioso che prende la forma di una … Leggi tutto

L’Europa produrrà le sue batterie elettriche entro il 2025

L’Europa si prepara a produrre le sue batterie elettriche, diventando indipendente entro il 2025. Al momento infatti la produzione è strettamente legata alla Cina, e l’Europa è un importatore e non un produttore di questo elemento destinato a diventare parte del motore base delle auto dei prossimi anni. Il motore a scoppio è infatti destinato … Leggi tutto

Nuova FIAT 500: ecco com’è

La nuova FIAT 500 è pronta a partire nella sua versione solo elettrica. La nuova FIAT, costruita nello stabilimento torinese di Mirafiori, ha uno stile particolare, più massiccio ma comunque fedele al classico design della 500 che l’ha resa nei decenni un’auto storica. La Fiat Nuova 500 Action, la versione base di gamma parte da una … Leggi tutto

Solo auto elettriche per la California, a partire dal 2035

La California si prepara a diventare il primo stato dove circolerannio solo auto elettriche.La scommessa partirà dal 2035 con lo stop alla vendita degli altri modelli di auto che porterà lo stato a vedere solo auto elettriche nel giro di pochi anni.L’obiettivo è quello di ridurre in modo drastico le emissioni.La California, è il più … Leggi tutto

Opel Mokka: pronti gli ordini per la elettrica

Opel lancia la sua nuova serie di auto aprendo gli ordini di Opel Mokka. A lanciarla è lo stess CEO Michael Lohscheller che svela finalmente il crossover. Tante le novità su questo particolare minisuv compatto ed elettrico che dà inizio a un nuovo corso per l’azienda tedesca. Mokka è già ordinabile al costo di 22.200 … Leggi tutto