Alcantara: la storia del materiale italiano amato dalle supercar

Alcantara: la storia del materiale italiano amato dalle supercar

Alcantara, il prestigioso materiale italiano, ha conquistato il cuore delle supercar grazie alla sua eleganza e versatilità. Nato negli anni ’70, unisce tecnologia e artigianato, offrendo un tocco di lusso unico e inconfondibile. Un simbolo di prestazioni e stile.

Cosa significa la sigla “GT” (Gran Turismo) e la sua evoluzione

Cosa significa la sigla “GT” (Gran Turismo) e la sua evoluzione

La sigla “GT”, abbreviazione di “Gran Turismo”, evoca un’era di auto progettate per il comfort e la prestazione. Nata negli anni ’20, questa definizione ha evoluto il concetto di sportività, abbracciando eleganza e tecnologia, fino a influenzare il mondo delle corse moderne.

Il motore a ciclo Miller: efficienza sconosciuta ai più

Il motore a ciclo Miller: efficienza sconosciuta ai più

Il motore a ciclo Miller rappresenta una frontiera dell’efficienza energetica che pochi conoscono. Sfruttando un’innovativa combinazione di compressione e combustione, questo motore promette prestazioni superiori e minori emissioni, aprendo nuove strade nella mobilità sostenibile.

Tesla continua a crescere anche in Europa

Tesla europa economica

Secondo gli ultimi dati di Jayo Dynamics a giugno del 2021, si è vista una timida ripresa del settore auto. A sorprendere è però la crescita di aziende fino ad adesso non leader che sembrano pronte a scavalcare le storiche aziende europee, tanto da mettere in dubbio il futuro del settore nel vecchio contenente. L’Europa, sembra infatti perdere sempre di … Leggi tutto

Tornano i furti d’auto

Dopo un periodo di relativa calma dovuto al lockdown, tornano a salite i furti d’auto. Nel 2020 i furti d’auto tornano a crescere con un aumento notevole, pari al 30% nel secondo semestre dell’anno. I ladri hanno ripreso a rubare auto, con obiettivi specifici che vedono l’infame trono dei furti per i Suv. Sono infatti il 41% sul totale … Leggi tutto

Toyota supera Volkswagen dopo ci anni di scalata

Mercato auto Toyota

Il gruppo Toyota riconquista il podio di primo costruttore di auto al mondo nel 2020 riprendendo il trono, mantenuto a lungo dal Gruppo Volkswagen. Il risultato arriva dopo 9,53 milioni veicoli venduti; nonostante un calo dell’11% sulle vendite totali, dovuto al lockdown e alla pandemia. A quanto pare, la situazione attuale ha colpito più duramente il Gruppo Volkswagen (VW, Audi, Porsche, Skoda, … Leggi tutto

Attenzione al falso portare dell’automobilista

Una truffa ben architettata sta mettendo in difficoltà numerosi utenti. A quanto pare infatti, negli ultimi giorni è comparso online un sito truffa, che clonava in modo esatto il portale dell’automobilista. Si tratta di un vero e proprio clone, creato con l’obiettivo di rubare i dati degli utenti che ignari, avrebbero fatto login e inserito … Leggi tutto

L’automotive riparte tra tante difficoltà

L’automotive riparte dopo un lungo periodo di difficoltà che sembra destinato a proseguire nonostante la ripartenza. Tra le novità, c’è l’obiettivo di spingere al massimo auto elettriche e ibride come motore del rilancio del settore auto in profonda crisi a causa dell’emergenza coronavirus. Lo stop della produzione e il calo della domanda sembrano non lasciare … Leggi tutto

Coronavirus: il settore auto è pronto a ripartire?

L’Organizzazione Internazionale dei Costruttori di Automobili (Oica) ha lanciato un allarme, illustrando i terribili danni che la pandemia di coronavirus sta portando al settore auto. Si parla di milioni di posti di lavoro a rischio e di una produzione che potrebbe entrare in una crisi profonda. Dopo un calo, già iniziato nel 2019 a causa … Leggi tutto

Autotomotive: la crisi si fa sempre più difficile con il Coronavirus

La crisi del Coronavirus sta mettendo in ginocchio il settore auto, tanto da mettere in discussione la sopravvivenza di diversi stabilimenti e aziende. Secondo la ricerca Acea (European Automobile Manufacturers’ Association) si è registrato negli ultimi mesi un calo del 7,2% rispetto a febbraio 2019. Una variazione negativa destinata a proseguire con l’avanzare del virus e … Leggi tutto