La Matra-Simca Bagheera: l’originale sportiva a tre posti affiancati

La Matra-Simca Bagheera: l’originale sportiva a tre posti affiancati

La Matra-Simca Bagheera, icona delle sportive anni ’70, si distingue per il suo design innovativo a tre posti affiancati. Con un motore vivace e linee futuristiche, questa vettura rappresenta un balzo nel passato automobilistico, unendo funzionalità e stile.

La storia dimenticata della Vector W8, l’hypercar americana

La storia dimenticata della Vector W8, l’hypercar americana

La Vector W8, simbolo di innovazione degli anni ’80, è un’icona dimenticata nel panorama delle hypercar americane. Con il suo design futuristico e prestazioni sorprendenti, rappresentava un sogno audace che, nonostante le sfide, ha segnato la storia dell’automobilismo.

Cosa significa la sigla “GT” (Gran Turismo) e la sua evoluzione

Cosa significa la sigla “GT” (Gran Turismo) e la sua evoluzione

La sigla “GT”, abbreviazione di “Gran Turismo”, evoca un’era di auto progettate per il comfort e la prestazione. Nata negli anni ’20, questa definizione ha evoluto il concetto di sportività, abbracciando eleganza e tecnologia, fino a influenzare il mondo delle corse moderne.

Livree iconiche: quando lo sponsor diventa leggenda nel motorsport

Livree iconiche: quando lo sponsor diventa leggenda nel motorsport

Nel panorama del motorsport, le livree iconiche diventano simboli di una cultura automobilistica. Sponsorship audaci trasformano le vetture in opere d’arte, creando leggende che trascendono il semplice evento, lasciando un’impronta indelebile nella memoria collettiva.

Fibra di carbonio: dalla F1 alla strada, i segreti del materiale

Fibra di carbonio: dalla F1 alla strada, i segreti del materiale

La fibra di carbonio, icona dell’innovazione nella F1, ha trovato applicazione anche nelle auto stradali. Leggera e resistente, questa tecnologia rivoluziona il design automobilistico, migliorando prestazioni e sicurezza. Scopriamo i suoi segreti.

L’Audi A2: l’auto in alluminio troppo innovativa per il mercato

L’Audi A2: l’auto in alluminio troppo innovativa per il mercato

L’Audi A2, con la sua scocca in alluminio e design futuristico, ha sfidato le convenzioni automobilistiche. Nonostante l’innovazione radicale, il mercato non ha colto pienamente la sua visione, relegandola a un’icona di anticipazione e audacia mai esplorata.

L’arte del Restomod: modernizzare un classico senza tradirlo

L’arte del Restomod: modernizzare un classico senza tradirlo

L’arte del Restomod rappresenta un perfetto equilibrio tra nostalgia e innovazione. Questa pratica permette di modernizzare auto classiche, integrando tecnologie all’avanguardia senza tradire l’essenza originale. Un modo per rivivere il passato in chiave contemporanea.

Analisi del telaio Monoscocca: perché è cruciale per la sicurezza

Analisi del telaio Monoscocca: perché è cruciale per la sicurezza

L’analisi del telaio monoscocca è fondamentale per garantire la sicurezza dei veicoli. Questa struttura unitaria distribuisce uniformemente le forze in caso di collisione, riducendo il rischio di deformazioni e proteggendo gli occupanti. La tecnologia avanza, ma la sicurezza resta una priorità.

La Cadillac V-16: il lusso opulento dell’America pre-guerra

La Cadillac V-16: il lusso opulento dell’America pre-guerra

La Cadillac V-16 rappresenta l’apice del lusso americano pre-guerra, un’ode all’eleganza e alla potenza. Con il suo motore a sedici cilindri, questa automobile non solo offriva prestazioni straordinarie, ma simboleggiava anche una società in cerca di grandezza.